I e II DINASTIA

Le prime due dinastie egiziane costituiscono un periodo storico omogeneo che va dal  3150 a.C. al 2700 circa: per questo motivo spesso sono raggruppate in un periodo separato denominato Periodo Protodinastico. In questa era infatti la civiltà egiziana acquista i propri caratteri distintivi. 

L'epoca è poco nota per la scarsità di reperti e documentazione: si può fare riferimento solo sulla 'Pietra di Palermo' (che registra il resoconto annuale dei fatti principali del regno fino alla V dinastia) e sulle tombe reali di Abido e Saqqara. Il periodo, seguendo Manetone, è detto 'Tinita' dalla città di Thinis vicino ad Abido indicata come luogo di provenienza delle dinastie.

La prima dinastia enumera otto faraoni, mentre la seconda ne conta sette.

Noi esamineremo i cartigli di Menes, Aha, Djer, Uagi, Den, Agib, Semerkhet e Qaa della prima dinastia;quelli di Hotepsekhemui, Raneb, Nynetjer, Peribsen e Khasekhemui della seconda.

 

I DINASTIA

MENES

Prenome: Meni
Lettura: mnj
Traduzione: Stabile (sono) Io (Qualcuno)

Note: La seconda traduzione (QUALCUNO) ipotizza che si tratti di un nome fittizio tramandato dalla tradizione per ricordare un faraone mitico il cui nome era andato perduto.

Cenni Biografici

MENES è il mitico fondatore dell'Egitto storico, l'unificatore dei due regni (Alto e Basso Egitto), l'edificatore del primo grande regno del mondo.
In realta' si tratta di una figura mitica e può essere forse identificato con il Faraone Narmer  (Il pesce gatto e la mazza) il cui nome è riportato su una tavoletta del 3200 a.C. con le corone dell'Alto e Basso Egitto.
Di Menes (Narmer) non sappiamo altro se non che era originario di THINIS (l'attuale Girga non lontano da Abido), che fu probabilmente re dell'Alto Egitto, che conquisto' il Delta e che fondo'la citta' di Menfi .

 Torna su

 

AHA

Prenome: Aha
Lettura: aHA
Traduzione: Il combattente

Cenni Biografici

Aha è il successore di Menes (Narmer). Mantenne e rafforzò l'unità del paese. Con lui inizia veramente la prima dinastia, quella Tinita e il suo regno è databile attorno al 3100 a.C. 
Ha avuto un regno pacifico anche se fu l'iniziatore di una serie di guerre contro i Nubiani e Libici, guerre che saranno poi condotte dai suoi successori.
Aha aveva due sepolture: una a Saqqara e l'altra ad Abido.

Torna su

 

DJER

 

Prenome: Djer
Lettura: Dr
Traduzione: Il soccorritore

Cenni Biografici

Con questo faraone si espande la politica estera del paese con spedizioni in Nubia, Libia e Sinai.
Costruì un palazzo reale a Menfi e fu sepolto ad Abido.

Torna su

 

UAGI

Nome Horo: Uagi
Lettura: wAD
Traduzione: Serpente (Cobra)

Note: Il cartiglio di forma tradizionale (SHENW) appare con il faraone Snofru della IV dinastia. Prima il nome del faraone veniva racchiuso entro il ' SEREKHT' che rappresentava la facciata stilizzata del palazzo o della tomba del faraone sormontata dal Falco Horus.
Il nome indicato nel cartiglio e' il ' nome di Horo '.
A volte è citato con il nome di Djet

 

Cenni Biografici

E' uno dei successori di Menes cui spetta la splendida 'Stele del Serpente' conservata al Louvre. Condusse una spedizione nel Mar Rosso e fu sepolto ad Abido. Altro non si sa.
L'identita' dei successori di Menes è problematica in quanto i cartigli trovati riportano solo il nome di Horus che non corrisponde alle liste di Manetone.

Torna su

 

DEN

Nome Horo: Den
Lettura: dn
Traduzione: L'uccisore

Note: Il nome indicato nel cartiglio e' il ' nome di Horo '.


Cenni Biografici 

L'inizio del suo regno fu caratterizzato dalla reggenza di una eminente regina, Meritneith (amata da Neith), moglie di Uagi e madre di Den.
Il regno di questo faraone fu ricco, glorioso e di lunga durata (vent'anni per Manetone e quattordici anni per la Pietra di Palermo). La sua politica fu energica e guidò spedizioni nel vicino Oriente.
Fu sepolto ad Abido e nella sua tomba fu trovato, per la prima volta, un pavimento di granito, anzichè di mattoni.

Torna su

 

AGIB

Nome Horo: Agib
Lettura: AD-jb
Traduzione: Salvo è il suo cuore (Uomo dal cuore valoroso)

Note: Il nome indicato nel cartiglio e' il ' nome di Horo '.

 

Cenni Biografici 

Successore di Den salì al trono in tarda età e quindi il suo regno fu breve. Durante questo periodo si ebbe l'istituzione del nome regale sotto il patrocinio di Horo e Seth. Il re riuniva nella sua regalità la dualità dell'Egitto e quella del potere di Horo, garante dell'ordine cosmico, e di Seth, garante della protezione del paese

Torna su

 

SEMERKHET

Nome Horo: Semerkhet
Lettura: smr Xt
Traduzione: Amico del corpo (cuore)

Note: Il nome indicato nel cartiglio e' il ' nome di Horo '.

 

Cenni Biografici 

Si allontanò dallo stile del suo predecessore di cui fece cancellare il nome per legittimare il suo potere posto in dubbio. Fu sepolto ad Abido

Torna su

 

QAA

Nome Horo: Kaa
Lettura: qaj A
Traduzione: Il suo braccio è alzato

Note: Il nome indicato nel cartiglio e' il ' nome di Horo '.

 

Cenni Biografici 

Fu forse il figlio di Semerkhet e fu sepolto ad Abido.
Con lui termina la prima dinastia.

Torna su

 

 

 

 

II DINASTIA

HOTEPSEKHEMUI

Nome Horo: Hotepsekhemui
Lettura: Htp sxmwj
Traduzione: I due potenti sono in pace

Note: Il nome indicato nel cartiglio e' il ' nome di Horo '.

 

Cenni Biografici 

Con la seconda dinastia sembra che il potere si sposti a Menfi e lo testimonia il fatto che i primi tre re della dinastia furono sepolti a Saqqara. Per quanto riguarda il nome del faraone i due potenti richiamati sono Horo e Seth. Per il resto poco o nulla si sa di questo re.

Torna su

 

RANEB (NEBRA)

Nome Horo: Raneb
Lettura: ra nb
Traduzione: Ra è il Signore

Note: Il nome indicato nel cartiglio e' il ' nome di Horo '.

 

Cenni Biografici 

Anche di questo faraone si sa molto poco e d'altra parte le informazioni sulla II dinastia sono molto scarse.
Secondo Manetone Raneb regnò per 39 anni ed introdusse il culto dell'Ariete Sacro a Mendes e quello del Toro a Mnevis.

Torna su

 

NYNETJER

Nome Horo: Nineter
Lettura: nj nTr
Traduzione: Colui che appartiene alla divinità

Note: Il nome indicato nel cartiglio e' il ' nome di Horo '.

 

Cenni Biografici 

Secondo Manetone governò per 47 anni. Manetone afferma anche che durante il regno di questo faraone fu stabilito che le donne potessero salire sul trono.

Torna su

 

 

 

PERIBSEN

Nome Horo: Peribsen
Lettura: pr jb.sn
Traduzione: La casa del loro (degli
dei) desiderio (cuore)

Note: Il nome indicato nel cartiglio e' il ' nome di Horo ': in alcuni cartigli il nome e' sormontato dall'immagine del dio Seth.

Cenni Biografici 

Sembra sia stato un usurpatore che regnò per diciassette anni.
Abbandonò il culto dell'Horo Falco, per quello del dio Seth creando un contrasto religioso nel paese. Modifico' il suo nome da Sekhemib (Potente di cuore) in Peribsen.
.

Torna su

 

KHASEKHEMUI

Nome Horo: Khasekhemui
Lettura: xai sxmwj
Traduzione: Appaiono i due potenti (scettri)

Note: I due 'Potenti' fanno riferimento alla riconciliazione dei riti di Horus e di Seth.
Il nome indicato nel cartiglio e' il ' nome di Horo '.

Cenni Biografici 

Questo faraone ristabilì la pace tra i culti di Horo e di Seth ponendo fine ai contrasti religiosi e politici nel paese causati dalla contrapposizione delle due divinita'.
La restaurazione dell'unita' nazionale fu anche confortata dalla sottomissione di Libici e Nubiani.
Con l'ordine ristabilito la civilta' egiziana fece il salto qualitativo che la fa passare dal periodo Thinita (I e II dinastia) all'antico regno vero e proprio. In effetti lo sviluppo della tecnologia avra' benefici effetti non solo sulla metallurgia (si sanno ormai fondere statue di rame), ma soprattutto sull'architettura. La pietra non fu piu' confinata in impieghi marginali, ma comincio' ad essere utilizzata e lavorata con perizia. La via era ormai aperta per il genio di Imhotep.
Khasekhmui fu l'ultimo faraone della seconda dinastia.

Torna su