|
|
||
Prenome: | Setepptah Irmaatra | Nome: | Tolomeo VIII Evergete II |
Lettura: | jwa n nTrwj stp n ptH jrj mAat ra sxm anx (n) jmn | Lettura: | ptwlmjs anx Dt mr ptH |
Traduzione: | Eredità delle due divinità Eletto di Ptah Compie la Giustizia di Ra Immagine vivente di Amon | Traduzione: | Tolomeo (abbia) Vita eterna Amato da Ptah |
Cenni Biografici
TOLOMEO VIII EVERGETE
II, assassinato il nipote TOLOMEO VII, diventa faraone e sposa Cleopatra II,
insieme cognata e sorella, e successivamente anche
CLEOPATRA III
(qlwptrAt) figlia di Cleopatra II e di Tolomeo VI.
Sul trono il faraone conserva il soprannome di Evergete, ma il popolo gliene da un altro:
FISCONE (pancione).
Anche in questo caso il regno non fu tranquillo e si ebbe un periodo in cui Tolomeo fu cacciato e regno' da sola Cleopatra II: ma alla fine l'Evergete torno' e si vendico' dei nemici.
Tolomeo VIII
Evergete II Fiscone fu, per gli storici, il peggiore di tutti i Tolomei. Dobbiamo pero' dividere il suo regno in due periodi.
Nel primo periodo, di circa 20 anni, con la lotta per il trono, ne combino' di tutti i colori e tra i tanti soprannomi ebbe anche quello di Kakergete
(malfattore).
Nel II periodo, circa dieci anni, ormai saldo sul trono, si rivelo' un abile politico, fine legislatore e un uomo di cultura che si immedesimo' nel ruolo di faraone.
Mori' nel 116 a.C.
Alla sua morte l'Egitto era unito e in ordine come non mai. Ma questo fatto, a causa delle disposizione testamentarie
dell'Evergete, duro' molto poco.
![]() |
![]() |
||
Nome: | Setepenptah Irmaaetenra | Nome: | Tolomeo IX Sotere II |
Lettura: | jwa (n) nTrwj mnxwj stp n ptH jrj mAat ra sxm anx n jmn | Lettura: | ptwlmjs anx Dt mr ptH |
Traduzione: | Erede dei due dei benevoli - Eletto di Ptah - Compie la giustizia di Ra - Immagine vivente di Amon | Traduzione: | Tolomeo (abbia) Vita eterna Amato da Ptah |
Cenni Biografici
Tolomeo
VIII Evergete II fece due testamenti.
Con il primo, se non avesse avuto eredi diretti, lasciava erede Roma.
Con il secondo dava alla regina Cleopatra III la facolta' di scegliere l'erede, mentre lasciava la Cirenaica al bastardo Tolomeo Arpione.
I due pretendenti al trono d'Egitto erano i due figli dell'Evergete: TOLOMEO IX SOTERE II e
TOLOMEO X Alessandro I.
Alla regina fu imposto, come faraone, il primogenito Sotere II anche se i suoi favori andavano ad Alessandro I (che fu messo al governo di Cipro).
Sotere II, detto il Latiro (una parolaccia), sposo' la sorella Cleopatra IV, che poi fu costretto a ripudiare su spinta della madre in quanto
giudicata troppo intraprendente. Successivamente sposo' la mite Cleopatra V Selene.
Il Latiro fu pero' scacciato dall'Egitto dalla madre Cleopatra III che cosi' mise finalmente sul trono il prediletto Tolomeo X.
Il Latiro si ritiro' nel regno di Cipro, ma riprese il trono d'Egitto qualche anno dopo alla morte di Tolomeo X.
Il Latiro mori' senza eredi e il trono fu preso da CLEOPATRA BERENICE III.
![]() |
![]() |
||
Prenome: | Setepptah | Nome: | Tolomeo X Alessandro I |
Lettura: | jwa (n) nTr mnx nTrt mnxt sAt ra stp n ptH jrj mAat ra snn anx n jmn | Lettura: | ptwlmjs Dd n.f jlksntrs anx Dt mr ptH |
Traduzione: | Eredità del dio benevolo della dea benevola figlia di Ra Scelto da Ptah Compie la Giustizia di Ra Immagine vivente di Amon | Traduzione: | Tolomeo Detto Alessandro (abbia) Vita eterna Amato da Ptah |
Cenni Biografici
TOLOMEO X ALESSANDRO I diventa re d'Egitto chiamato dalla madre Cleopatra III in sostituzione di Tolomeo IX Sotere II detto il Latiro.
Di questo faraone sappiamo poco: era probabilmete molto grasso come il padre e sposo' la figlia di suo fratello CLEOPATRA BERENICE.
Fu costretto a fuggire dall'Egitto quando Tolomeo Arpione mori' lasciando la Cirenaica in eredita' a Roma. Gli Alessandrini diedero colpa di cio' al faraone, che invece era innocente, e lo cacciarono.
Alessandro I mori' in battaglia mentre tentava di rifugiarsi a Cipro dopo avere tentato di riprendere il regno.
Alla sua morte ritorno' faraone il fratello Tolomeo IX Sotere II il
Latiro.
Alla morte del Latiro, che non lasciò eredi diretti, il trono venne preso da
CLEOPATRA
BERENICE III
(
rpat(t) wr(t) Hswt bjrnjkt : Principessa grande di favori Berenice), figlia del Sotere e moglie di Tolomeo X Alessandro I.
Un erede però esisteva : TOLOMEO XI ALESSANDRO
II figlio di Tolomeo X Alessandro I e
della sua prima moglie di cui non sappiamo nulla.
Costui, durante le varie guerre di successione, era stato messo in salvo a Coos.
Divenuto faraone ad Alessandria sposò subito Cleopatra Berenice III e poi la
uccise con le sue mani.
La regina era però molto amata dal popolo che si ribellò ed uccise il nuovo
faraone.
Il regno di Tolomeo XI era durato solo una ventina di giorni.
Il trono dei Lagidi era vacante e la linea dinastica principale estinta.
|
|
||
Prenome: | Setepenptah Irmaatra | Nome: | Tolomeo XII Neo Dionisio |
Lettura: | jwa n pA nTr nty nHm stp n ptH jrj mAat n ra sxm anx jmn | Lettura: | ptwlmjs anx Dt mr ptH Ast |
Traduzione: | Erede del dio che salva Eletto di Ptah Compie la giustizia di Ra Immagine vivente di Amon | Traduzione: | Tolomeo (Abbia) Vita eterna Amato da Ptah e da Iside |
Cenni Biografici
Il
trono dei Lagidi era vacante con la morte di Alessandro II e la linea dinastica
era estinta.
Vi erano pero' due figli del Latiro entrambi illegittimi: uno divennne re
d'Egitto e l'altro di Cipro.
Il nuovo faraone prese il nome TOLOMEO XII
FILOPATORE FILADELFO NEO DIONISIO AULETE (suonatore di flauto).
Roma, la cui influenza in Egitto continuava a crescere a causa anche del
testamento di Tolomeo VIII Evergete II, non lo riconobbe come faraone e allora
l'Aulete cerco' di comprare la nomina offrendo soldi a tutti i potenti
romani.
Il tesoro egiziano presto si esauri' e l'Aulete fu costretto ad aumentare le
tasse e a chiedere soldi in prestito ai banchieri di Roma e agli
strozzini.
Presto' soldi anche a Cesare che lo riconobbe subito Faraone e 'Amico del
Popolo Romano': dopo vent'anni di tentativi l'Aulete ce l'aveva
finalmente fatta.
L'Aulete pero' ormai si era indebitato troppo ed era nelle mani delle banche
romane. Per restituire il denaro svaluto' quasi completamente la moneta egiziana
e arrivo' alla vendita a caro prezzo delle cariche pubbliche.
Per cercare ulteriori appoggi parti' un giorno di nascosto per Roma dove fu
ospite di Pompeo. Gli alessandrini in sua assenza elessero regina sua figlia
Berenice IV.
I romani pero' riportarono sul trono l'Aulete, Amico del Popolo Romano, che fece
di tutto per farsi odiare uccidendo tra l'altro Berenice.
L'inglorioso Tolomeo Aulete mori' nel 51 a.C., ma non in miseria: era riuscito
fino all'ultimo a racimolare denaro.
![]() |
|||
Nome: | Cleopatra VII | ||
Lettura: | qlwpdrt nTrt mr(t) jt.s | ||
Traduzione: | Cleopatra La dea amata da suo padre |
Cenni Biografici
Tolomeo XII Aulete lasciava 5 figli:
Berenice IV ( subito assassinata), Cleopatra VII
(18 anni) , Arsinoe, Tolomeo XIII Filopatore e Tolomeo
XIV ancora bambini.
Attorno ad essi, però, ronzavano i potenti del regime: il generale Achillas, Teodato di Chio, maestro dell'Aulete e l'eunuco Potino.
Cleopatra sali' al trono associando Tolomeo
XIII. Il potere era pero' nella mani di questa triade che sottovaluto' la bizzosa ed energica Cleopatra.
Nel 55 a.C. durante un viaggio verso Alessandria scomparvero i figli del proconsole romano. Cleopatra, per evitare reazioni di Roma, promosse un' inchiesta ed arresto' i colpevoli. Questo fatto scontento' gli alessandrini che lo considerarono un atto di sottomissione a Roma, deposero Cleopatra e considerarono solo faraone Tolomeo
XIII.
La regina fuggi', ma riusci' a radunare un esercito per riprendersi il potere.
Nel frattempo Pompeo, in fuga dopo la sconfitta di Farsalo contro Cesare, arrivo' in Egitto, ma i sicari di Tolomeo lo uccisero e consegnarono la sua testa a Cesare. Il generale romano non apprezzo' il dono: ripristino' Cleopatra sul trono, ma le affianco' nel governo Tolomeo XIII che si ribello' a questa decisione e mosse contro Cesare. Il risultato di
tutti questi intrighi fu la morte di Tolomeo XIII e la completa conquista dell'Egitto da parte
romana.
Il trono millenario fu allora consegnato a Cleopatra a cui fu associato il fratellino Tolomeo
XIV.
Non contenta, la scaltra regina cerco' i favori di Cesare e dal loro amore nacque
TOLOMEO XV CESARIONE.
A seguito di questi fatti Cesare torno' a Roma da vincitore seguito da Cleopatra e Cesarione. Ma il sogno della regina di unire l'Egitto con Roma fu interrotto dalle Idi di Marzo e dall'assassinio di Cesare .
La Bella torno' ad Alessandria dove associo' al trono il figlio (del fratello non si hanno piu' notizie). Roma invio' allora in Egitto
Marc'Antonio, il padrone dell'Oriente dopo l'uccisione di Cesare, che fu folgorato dalla grazia di Cleopatra. Ma il loro amore fu bruscamente e momentaneamente interrotto dal ritorno di Antonio a Roma. Qui il generale sposo' la sorella
di Ottaviano Augusto, Ottavia.
Dopo qualche anno, però, Antonio riprese la sua relazione con Cleopatra che riusci' a farsi sposare.
OTTAVIANO AUGUSTO decise allora di farla finita con Marc'Antonio e mosse quindi guerra all'Egitto.
Antonio e Cleopatra furono sconfitti nella battaglia navale di Azio
(31 a.C.) e cercarono di fuggire in Egitto inseguiti da Ottaviano.
Tutto era perduto: Antonio si uccise e Cleopatra si diede la morte facendosi mordere,
secondo la leggenda, da un'aspide. Dopo la morte di Cleopatra Tolomeo XV
Cesarione fu fatto uccidere dal vincitore, mentre i tre figli della regina
nati dall'amore con Marc'Antonio furono affidati ad Ottavia.
La morte di Cleopatra segna la fine del regno dei Lagidi e la fine della storia dell'antico Egitto.
Il tesoro d'Egitto passò a Roma e ad Augusto. Il nuovo imperatore tenne però l'Egitto come patrimonio personale e diede inizio ad una nuova dinastia (secondo l'uso
egiziano): ma oramai l'Egitto era solo una provincia
romana.
|
|
||
Prenome: | Setepptah Irmaatenra | Nome: | Tolomeo XV Cesarione |
Lettura: | jwa pA nTr nty nHm stp n ptH jrj mAat ra sxm (anx) jmn | Lettura: | ptwlmjs Dd.tw n.f kjsrs |
Traduzione: | Erede del dio che salva Eletto di Ptah Compie la verità di Ra Immagine vivente di Amon | Traduzione: | Tolomeo detto Cesare |