XVIII DINASTIA

 

Questa dinastia va dal 1552 a.C. al 1295 a.C.

Si tratta della più famosa dinastia egiziana, la dinastia dei Thutmosi, degli Amenofi, di Hatscepsut, di Akhenaton, di Tutankhamon. Siamo in questi anni nel periodo di massima espansione del dominio egiziano nel mondo sotto la guida della ricchissima città di Tebe e del suo dio Amon.

La dinastia comprende 14 faraoni. Esamineremo la storia di 12 di essi: Ahmose, Amenofi I, Thutmose I, Thutmose II, Hatscepsut, Thutmose III, Amenofi II, Thutmose IV, Amenofi III, Amenofi IV (Akhenaton), Tutankhamon, Horemheb con l'aggiunta dei cartigli di Semenkhkare e di Ay.

 

AHMOSE 

Prenome: Nebpehtire Nome: Ahmose
Lettura: nb pHty ra Lettura: jaH ms
Traduzione: Signore della forza e' Ra  Traduzione : La luna è sorta

 

Cenni Biografici 

Dopo una serie di campagne di guerra Ahmose riusci' finalmente a scacciare gli Hyksos dall'Egitto. Avari fu rasa al suolo e il nemico inseguito fino in Galilea. 
Il faraone combatte' anche contro i feudatari interni che, per le lunghe assenze del faraone, si erano di nuovo resi pericolosi ed indipendenti e dopo varie battaglie li sconfisse e ne confisco' i beni. 
Conquisto' infine anche la Nubia fino alla II cateratta. 
Il nuovo faraone cinse cosi' finalmente la Doppia Corona dell'Egitto unificato e fondo' la XVIII DINASTIA, forse la piu' gloriosa e nota di tutta la storia egiziana.
Ahmose mori' ancora giovane dopo 22 anni di regno lasciando il paese libero, unito, ma esausto.

Torna su

 

AMENOFI I

Prenome: Geserkare  Nome: Amenhotep
Lettura: Dsr kA ra Lettura: jmn Htp
Traduzione: Sacro è lo spirito di Ra Traduzione : Amon è in pace

 

Cenni Biografici 

Il riordino e la ricostruzione del paese fu il principale compito del nuovo faraone che regno' per venticinque anni.
Egli inoltre consolido' il controllo della Nubia fino alla II cateratta costituendovi un vicereame.
Impose poi la sua supremazia ai Libici e alle citta'  fenice della Siria.
L'Egitto era nuovamente il paese piu' ricco e potente del mondo.

Torna su

 

 

THUTMOSE I 

Prenome:  Aakheperkare Nome:  Thutmose
Lettura: aA xpr kA ra Lettura: xa DHwtj ms
Traduzione: Grande diviene lo spirito di Ra Traduzione : Che sorga, Thot è nato.

 

Cenni Biografici 

Amenofi lascio' una figlia, Ahmose, che sposo' un nobile, non di sangue reale, che sali' al trono con il nome di Thutmose I.
Egli guerreggio' contro la Nubia, sempre ribelle, ed estese il suo territorio fino alla III cateratta (isola di Tombos) aggiungendo altri 200 km ai propri domini.
Si occupo' anche dell'Asia da dove non riceveva piu' tributi e obbligo' i recalcitranti a pagarli. Giunse fino all'Eufrate, il grande fiume 'rivolto indietro', ove pose una stele.
Contrariamente a quanto aveva fatto Amenemhat I i nuovi faraoni non si mossero da Tebe. 
Thutmose inizio' grandi lavori di abbellimento della citta' con l'architetto Ineni ed inauguro' la moda delle tombe nella Valle dei Re.
A lui succedette Thutmose II figlio suo e di una donna dell'harem, Mutnofre e gli fu data in sposa la legittima erede di Thutmose I e Ahmose, la famosa HATSCEPSUT di cui parleremo piu' avanti.

Torna su

 

 

THUTMOSE II

Prenome: Aakhperenre  Nome: Thutmose
Lettura: aA xpr n ra Lettura: DHwtj ms nfr xaw
Traduzione: Grande e' il divenire di Ra Traduzione : Thot è nato - Bello nelle apparizioni (gloria)

Cenni Biografici 

Di lui non sappiamo molto se non che dovette cedere una parte importante del governo alla ambiziosissima moglie HATSCEPSUT, che pero' era l'erede legittima del faraone Thutmose I. 
Fu pero' un sovrano di tutto rispetto che organizzo' spedizioni punitive in Nubia e contro i predoni del deserto.
Mori' a circa trent'anni lasciando una bambina figlia di Hatscepsut e un figlio, il futuro THUTMOSE III, nato da una concubina dell'harem di nome Iside.

Torna su

 

1 2 3 Successiva